giovedì 16 maggio 2019

Ragioniamo sul 25 aprile

Come ogni anno, dall’epoca Berlusconi in poi, la ricorrenza del 25 aprile è motivo di discussioni, polemiche, provocazioni, falsità, assurdità storicopolitiche e potremmo continuare. di Paolo Bagnoli A ben 74 anni dalla Liberazione, ogni anno occorre puntualizzare, ricordare, ammonire, rimettere in colonna tutti gli addendi storici per arrivare, ancora una volta, all’unica conclusione possibile: il 25 aprile è la festa della libertà del popolo italiano. Della sconfitta del fascismo; la data che segna la chiusura della stagione del fascismo. Da qui la nascita della Repubblica, la Costituzione, la vita della democrazia: una nuova stagione senza nome e senza qualità se si prescinde dall’antifascismo. L’Italia è una Repubblica che rimane fedele a se stessa fino a che rimane saldamente...

Datemi fiducia alle Elezioni Europee del 26 Maggio 2019

DALL’ON. FARINA RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO   Per l'Italia, per il lavoro, per una nuova Europa   Carissime/i compagne/i dell’ADL, vi scrivo perché ci conosciamo da tanti anni ed ho bisogno del vostro supporto.     Ho deciso di accettare la candidatura con il Partito Democratico per le elezioni europee del 26 Maggio nella circoscrizione Nord Ovest (Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Liguria), perché sono fermamente convinto che ognuno di noi debba dare il suo contributo.     Il prossimo Parlamento europeo avrà molti poteri in più di quello uscente e contribuirà in modo decisivo a definire le future politiche sociali, di accoglienza, di solidarietà, ma anche di sviluppo e occupazione. L’unico modo per fronteggiare l’odio di un populismo...

Aiutate Radio Radicale!

Appello     Radio Radicale non è soltanto la voce – spesso scomoda – di un progetto politico e culturale. Radio Radicale è un grande progetto di informazione, di pubblica utilità, la dimostrazione di quel che potrebbe e dovrebbe essere il servizio pubblico il cui motto e ispirazione è da sempre “conoscere per deliberare”, convinti che solo permettendo un ampio accesso alla libera informazione, all’approfondimento, al dibattito, dando voce a tutti i componenti del dibattito pubblico senza distinzione, si dà la possibilità alle persone di scegliere in mono consapevole. Radio Radicale è il più grande archivio della democrazia italiana. Ad oggi conta più di 250.000 registrazioni audiovideo, oltre 19.000 sedute dal parlamento, 6.700 processi giudiziari, 19.300 interviste, 4.400...
Page 1 of 16612345Next