lunedì 15 dicembre 2008

Un socialismo glocal globale e locale

Le idee Impegnarsi nella costruzione di una trama global-local omogenea tra soluzioni che valgono per il proprio piccolo mondo, e la partecipazione a quello che accade nello spazio planetario. Di seguito riportiamo ampi stralci della relazione tenuta dal professor Papi al seminario "Perché e come essere socialisti nel XXI secolo", promossa dal Circolo La Riforma di Milano il 15 novembre scorso. di Fulvio Papi *) La mia tesi è che senza l'elaborazione di una cultura socialista, anzi di una “visione del mondo” socialista, diventa molto difficoltoso avere una propria linea politica coerente, identificabile, durevole nel tempo. Tuttavia una cultura socialista può essere un desiderio o una nostalgia, ma in concreto deve ricostruirsi nella realtà del mondo attuale, in una scena mondiale...

mercoledì 10 dicembre 2008

Tutto ciò non avverrà più - no comment

Ipse dixit La questione morale - «La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico.» - Enrico Berlinguer Un sigillo impresso nell'acqua corrente - «Quell'esperienza la cui presenza si chiama memoria è simile a un quadro o un disegno: gli avvenimenti lasciano di sé come un'impressione dell'immagine della percezione, come quando si sigilla con un anello. Perciò il ricordo non si conserva con tanta facilità nelle persone che in conseguenza di stati emotivi o dell'età si trovano in una forte eccitazione: in loro accade esattamente come se il sigillo fosse impresso nell'acqua corrente.» -...

lunedì 1 dicembre 2008

Il manifesto del PSE per le prossime elezioni europee: People first

People first. Così si chiama la bozza del manifesto del PSE a cui hanno lavorato i rappresentanti dei partiti socialisti, socialdemocratici, laburisti e democratici progressisti d'Europa. Di seguito riportiamo una sintetisi del testo che il Pse discuterà a Madrid lunedì e martedì prossimo. Al manifesto hanno dato il loro contributo anche gli eurodeputati italiani che aderiscono al gruppo Pse del PE e che saranno rappresentati a Madrid da Donata Gottardi e Catiuscia Marini. Versione italiana a cura di Gianni Pittella *) L'utilizzo delle nuove tecnologie è stato fondamentale nell'elaborazione del manifesto del PSE per le prossime elezioni europee di giugno 2009. Infatti, il manifesto che i leaders dei partiti che si riconoscono nel Partito del Socialismo europeo adotteranno la prossima...
Page 1 of 16612345Next